Scavata nella roccia, la Cantina della Fortezza è molto più di un semplice luogo di vinificazione, è un’eredità scolpita nel tufo, un testimone silenzioso di antiche tecniche e segreti tramandati per generazioni.
Nel corso dei secoli, le stanze della cantina hanno visto il passaggio di contadini e mercanti. Qui, la memoria dei Soranesi si fonde con la terra, e il vino diventa il protagonista di una storia.
La tinaia, la lunga gola di quasi novanta metri, le bottaie, ogni parete, ogni segno lasciato sulla pietra, sono la testimonianza di un legame profondo tra l’uomo, la natura e le tradizioni delle Città del Tufo.
La produzione del vino nella Cantina della Fortezza seguiva un rituale antico, fatto di gesti sapienti e rispetto per il territorio. Le tine e due grandi botti in cemento, capaci di contenere fino a 100 quintali d’uva, erano il cuore pulsante della lavorazione delle uve del territorio. Oggi, poco a poco, stiamo trasformando la cantina in un ambiente di vinificazione e degustazione dove, con la sperimentazione, stiamo dando vita ad un processo di innovazione del panorama enoico del territorio.
Il Ciliegiolo ed il Procanico, vitigni autoctoni di queste terre, lavorati con tecniche moderne sono gli attori principali di questo processo!
Un rosato dalla forte personalità, nato dalla spezialita’ del Ciliegiolo e la delicatezza della vinificazione in bianco. Fresco e vibrante, con note minerali, che raccontano la terra da cui proviene.
Un bianco elegante e complesso, Trebbiano e Procanico.
Grazie alla crio macerazione a temperatura controllata, la fermentazione spontanea e ad un passaggio in legno si ottiene un bouquet persistente di fiori bianchi, vaniglia, cacao, miele e zafferano.
Scopri la Cantina della Fortezza attraverso un’esperienza unica che unisce storia e sapori. La visita guidata inizia con un viaggio attraverso la cantina, dove ripercorreremo insieme la storia, gli antichi ambienti e le tecniche di vinificazione.
A seguire, una degustazione dei vini Burrasca e Snello della nostra azienda agricola I Tre Cippi, abbinati ad un piccolo assaggio del nostro olio extravergine su pane bruscato e formaggio pecorino locale.
Fortezza Collection
Tel.: +39 0564 633549
Mail: info@fortezzacollection.com